Il progetto della biblioteca scolastica si ispira alle linee guida del Manifesto IFLA-UNESCO sulle biblioteche scolastiche e ne condivide i principi e le indicazioni.
Obiettivo della biblioteca scolastica è promuovere il piacere della lettura come fonte primaria di formazione e informazione per arricchire il bagaglio socio-culturale e linguistico-espressivo degli alunni in un clima di condivisione e cooperazione.
Il patrimonio librario della scuola, attraverso un lavoro costante di catalogazione, collocazione, revisione delle raccolte, viene reso fruibile facendo degli alunni utenti abituali ed esperti della biblioteca scolastica e in futuro delle biblioteche di pubblica lettura.
Completano il quadro formativo iniziative appositamente scelte per motivare gli alunni alla lettura individuale: partecipazione ai concorsi (Giralibro), incontri con l’autore, settimana della lettura, gare di lettura, bookcrossing, visite alle biblioteche comunali e iniziative realizzate in collaborazione con altri enti territoriali.